Spoiler: no, non basta “metterli lì e basta”
- Produzione Webidoo
- 27 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Succede più spesso di quanto immagini.
C’è un’azienda nuova, o magari una che ha appena rinnovato i propri spazi. Tutto sembra a posto: le luci sono a norma, i cartelli ben visibili, le uscite di sicurezza libere. E ovviamente… ci sono anche gli estintori.
Ma basta uno sguardo più attento – o una vera ispezione – per accorgersi che sono stati installati male.
L’estintore non è un soprammobile
Sembra ovvio, ma spesso viene trattato proprio così: un oggetto da “esporre” perché si deve, senza considerare funzionalità, accessibilità e corretta collocazione.
L’errore più diffuso? 👉 Installare l’estintore senza rispettare le altezze previste, oppure in punti difficili da raggiungere in caso di emergenza. Peggio ancora: posizionarlo dietro a una porta, sotto una scrivania, dietro una tenda, sopra una fotocopiatrice.
E in quel momento in cui potrebbe servire davvero… è troppo tardi.

Perché succede?
Spesso per fretta, mancanza di informazioni o fai-da-te mal consigliato.Altre volte si pensa che “l’importante è averlo”, senza curarsi di dove e come.Ma la normativa è chiara, e non è lì per complicare la vita. È lì per salvarla.
Gli aspetti da non sottovalutare (e che noi verifichiamo sempre)
Ecco cosa deve considerare ogni installazione professionale:
✅ Altezza dal suolo: l’impugnatura dell’estintore deve essere tra 1 m e 1,50 m.
✅ Visibilità immediata: il dispositivo deve essere ben segnalato con cartello.
✅ Accessibilità rapida: nessun ostacolo tra il punto di accesso e l’estintore.
✅ Corretto ancoraggio o piantana: mai “appoggiato a terra” o traballante.
✅ Distanza ottimale da macchinari o fonti di rischio.
✅ Manutenzione tracciata e aggiornata.
Una soluzione semplice: partire dalle domande giuste
Quando andiamo da un cliente, non portiamo solo gli strumenti. Portiamo anche domande:
Cosa succederebbe se scoppiasse un incendio qui, adesso?
Qual è il percorso più veloce per afferrare un estintore?
Chi saprebbe usarlo davvero?
Queste domande servono a riportare la sicurezza al centro delle scelte, e non ai margini delle formalità.
Conclusione: se è invisibile, è inutile
Un estintore non è solo un oggetto rosso appeso al muro. È un presidio salvavita.Ma se non si vede, non si raggiunge, non si sa usare o non funziona… è come non averlo affatto.
Da oltre 15 anni, Dimarca Service aiuta aziende e professionisti a evitare questi errori, con servizi di installazione certificata, manutenzione regolare e formazione reale.
Perché la sicurezza non è solo un adempimento: è un modo di pensare.